Parigi 1960, nell’appartamento di Édith Piaf. Come un uragano, una serie di tristi eventi si sono abbattut nella vita di questa piccola donna, e l’usignolo non canta più. Ma improvvisamente qualcuno bussa alla sua porta. È Bruno Coquatrix, l’impresario dell’Olympia.
Lo spettacolo ripercorre, attraverso un testo inedito e mai rappresentato, i giorni che precedettero la storica esibizione di Édith Piaf, dalla fine del 1960 sino alla primavera del 1961, sul palco del celebre teatro.
La pièce, arricchita da canzoni eseguite rigorosamente dal vivo, vuole essere un omaggio a una delle voci più belle e strazianti della canzone moderna.
"Édith Piaf. L'usignolo non canta più", di e con Melania Giglio, per la regia di Daniele Salvo. Sulla ribalta anche Martino Duane. L’atteso appuntamento al teatro comunale “L’Idea” di Sambuca di Sicilia venerdì, 18 gennaio alle ore 20,30. Per ulteriori informazioni telefonare al 3426114182.