Via libera da parte della giunta comunale di Poggioreale per quanto concerne l’approvazione del programma triennale delle opere pubbliche, da realizzare nel periodo 2020-2022. L’importante strumento è stato redatto dal responsabile del settore tecnico architetto Angelo Centonze. Sono quindici le opere inserite nel programma. Tra queste quelle da realizzare il preossimo anno sono 5 per le quali è già stata individuata la fonte di finanziamento.
Alcune opere si riferiscono al “recupero e salvaguardia del vecchio centro, gravemente danneggiato dal terremoto del gennaio 1968”. Altre riguardano: la “manutenzione, completamento, migliorie di edifici del nuovo centro, opere per il miglioramento, completamento urbanizzazione nuovo centro”, opere per miglioramento, completamento o bonifica di ambiti esterni al centro urbano.
L’opera più corposa dal punto di vista economico (1.100.000,00 euro) da realizzare nel 2020 riguarda la: “Casa Agosta-Completamento restauro e adattamento del manufatto a presidio del vecchio centro di Poggioreale”. A seguire: il “Recupero e consolidamento dell’impianto urbanistico e degli edifici più significativi della città storica di Poggioreale, messa in sicurezza di alcuni ambiti urbani del vecchio paese” per un impoto di 768.000,00 euro. Poi: ”Adeguamento funzionale dell’edificio sede deella Biblioteca Comunale e del Museo Etno-Antropologico di Poggioreale in centro di promozione culturale e riqualificazione delle aree adiacenti”, per un importo di 520.000,00 euro.
Altra opera da realizzare nel 2020 riguarda: i lavori per la “sostituzione di parte della rete idrica ed adeguamento della camera di manovra del serbatoio di accumulo a valle- 1° stralcio, per un importo di 344.000,00 euro. Ultima opera per il 2020 interessa i lavori di “di messa in sicurezza d’emergenza, bonifica e riqualificazione ambientale dell’area ex baraccopoli sita nel comune di Poggioreale in contrada Orto soprano per un importo di 300.000,00 euro.
Nel 2021 invece è prevista: l’opera di “Efficientamento energetico della casa comunale” (importo 1.458.000,00 euro), il “Recupero e ripristino della Piazza Elimo del vecchio centro di Poggioreale”(337.000,00 euro), l’opera di “Bonifica e risanamento dell’ex discarica comunale sita in contrada S.Antoninello” (300.000.00 euro).
Nel 2022 sono state inserite sette opere. Tra queste: “Risanamento ambientale delle via Foscolo e Leopardi”(2.000.000.00 euro),” poi: “Lavori messa in sicurezza d’emergenza bonfica e riqualificazione ambientale dell’area ex baraccopoli sita in contrada Orto soprano”(2.000.000.00). A seguire: “Lavori per la sostituzione di parte della rete idrica ed adeguamento camera di manovra a valle del serbatoio di accumulo” (1.735.000,00 euro), “Recupero e ridestinazione ex Chiesa Anime del Purgatorio a sede di cinema d’Autore”(1.300.000,00), “Lavori di completamento del centro culturale sito in piazza Elimo, adeguamento a sede teatrale”(673.000,00). Ancora: “Riqualificazione del tessuto urbano compreso tra le piazze E. Loi ed Elimo”(722.000.00),”Manutenzione straordinaria di un edificio di edilizia pubblica ed adattamento di parte di esso a soggetti diversamente abili”(500.000,00).
Il programma dovrà ora essere approvato definitivamente dal consiglio comunale di Poggioreale.