Nel corso degli ultimi anni è difficile non notare come ci siano numerosi programmi di successo provenienti dal Regno Unito. Solo per fare qualche esempio, in Italia Ballando con le Stelle e Chi vuol essere milionario hanno ottenuto un successo impressionante.
Ebbene, tutto questo non deve affatto stupire, dal momento che le esportazioni di programmi televisivi all’estero hanno toccato dei livelli veramente impressionanti. Basti pensare come, nel 2020, questo settore del Regno Unito ha portato in dote una cifra a dir poco impressionante, pari a ben 1,48 miliardi di sterline.
Da programma popolare nel Regno Unito a icona globale
Come è stato svelato grazie alla ricerca del casinò online di Betway, sono sempre di più i programmi che vengono prodotti nel Regno Unito e che sono in grado di raggiungere un successo pazzesco in tutto il mondo. L’iter che c’è alla base di tale fenomeno è piuttosto semplice a dire la verità, dal momento che, quando uno show riesce ad attirare l’attenzione a livello nazionale, ecco che i produttori fanno di tutto per venderlo anche sui vari mercati internazionali.
È chiaro che la vendita può prevedere due strade. La prima, in cui il prodotto tv in questione viene venduto senza alcun tipo di adattamento e verrà trasmesso su questo nuovo mercato senza modificare alcunché rispetto alle caratteristiche della versione originale. La seconda strada, invece, prevede di apportare una serie di integrazioni e di adeguamenti, in maniera tale da realizzare una sorta di versione rinnovata di tale programma, adattandolo alle esigenze dei telespettatori di quel determinato Paese.
È chiaro che i produttori sperano di ottenere anche all’estero i medesimi risultati che sono stati raggiunti in patria, come dimostra quanto avvenuto con show del calibro di Great British Bake Off e The Chase, per non parlare di Planet Earth, che vengono ritenuti come quelli più popolari, come evidenziato nella ricerca pubblicata sul blog L’insider.
Incassi sempre più alti per il Regno Unito
Come è stato già sottolineato in precedenza, le esportazioni di prodotti tv nati nel Regno Unito hanno fatto registrare dei numeri veramente da record nel corso del 2020. Le cifre le abbiamo detto, ma quali sono i programmi che hanno maggiormente contributo a raggiungere un simile successo?
Ebbene, non si può che partire da tutti quei programmi che sono stati venduti senza alcun tipo di adeguamento e adattamento, come è avvenuto nel caso di Planet Earth, Downton Abbey e Doctor Who. Questi tre programmi, messi insieme, hanno toccato ben il 70% del totale dell’export ed è chiaro che si debbano ritenere la fonte principale di incasso del settore per gli inglesi.
Anche la categoria dei format inglesi che hanno ricevuto adattamenti per poter essere lanciati su vari mercati internazionali, ha fatto registrare dei numeri di tutto rispetto. Basti pensare a due programmi del calibro di Come Dine With Me e Love Island, che hanno conquistato la seconda posizione in questa speciale classifica, con ben 160 milioni di sterline e l’11% sulle vendite complessive.
Spostando il focus sui mercati più importanti in riferimento alle esportazioni di prodotti tv del Regno Unito, bisogna sottolineare come siano cinque gli acquirenti che hanno fatto più di frequente affari con gli inglesi. Si tratta, in primo luogo, degli Stati Uniti, che hanno speso 466 milioni di sterline per acquistare prodotti tv inglesi, mentre al secondo posto si piazza la Francia, che ha portato al Regno Unito un fatturato da 102 milioni di sterline. Sul gradino più basso del podio troviamo l’Australia con 98 milioni di sterline e subito dopo il Canada con 80 milioni di sterline.