L’amministrazione comunale di Poggioreale, guidata dal sindaco Girolamo Cangelosi, richiederà alla Regione Siciliana la dichiarazione dello “stato di calamità naturale” per i danni subiti nel settore agricolo e della viabilità rurale a seguito dei violentissimi nubifragi che si sono abbattuti nel territorio comunale nelle giornate del 20 e 22 agosto scorso.
La giunta comunale, infatti, ha approvato il provvedimento che sarà urgentemente inviato al Presidente della Regione Siciliana e per conoscenza ai competenti Assessorati Regionali dell’Agricoltura e del Territorio ed Ambiente. I nubifragi hanno provocato molti danni idrogeologici, numerosi smottamenti di terreno che hanno messo in ginocchio l’intera viabilità rurale comunale e provinciale.Danni consistenti si sono registrati anche per le colture vitivinicole ed olivicole e per le aziende zootecniche.
Con ripercussioni negative sulla produttività delle singole aziende agricole. Un’ altro importante provvedimento adottato dalla giunta comunale riguarda l’approvazione del progetto per l’organizzazione dell’8^ Sagra della Muffuletta e 1 ^ Sagra della nfigghiulata, in programma il prossimo 11 novembre 2018.
In quest’ottica, il sindaco Cangelosi è stato autorizzato a presentare la richiesta di finanziamento al competente Assessorato Regionale dell’Agricoltura. La finalità della manifestazione è quella di contribuire alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e di qualità.