Diffuso un vademecum dal cancelliere arcivescovile della curia di Agrigento, sac. Giuseppe Morreale, in merito ai matrimoni ai tempi del coronavirus, posto che ad oggi e fino al 3 maggio, i riti di nozze prevedono la presenza, - nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e quindi di distanza - , di celebrante, nubendi e testimoni.
In merito alle nuove istruttorie, si consiglia di attendere lo stop al lockdown. Riguardo la casistica di coloro che hanno già ottenuto la pubblicazione civile, don Morreale invita a tener conto delle comunicazioni al comune di riferimento.
Il nulla osta civile ha come validità 180 giorni dalla data di emissione, e vista l'emergenza e la sospensione derivante, non va considerato il periodo che va dal 23 febbraio al 15 maggio.
Inoltre, si riterrà valido il nulla osta, nel caso in cui si volesse posticipare la data del lieto evento, solo se la nuova data rientri nel lasso di tempo in cui è valido il nulla osta civile.
Qualora, si cambi luogo della cerimonia o se la nuova data supera la validità del nulla osta civile,bisgonerà riprensentare la documentazione in modo che venga compilato un nuovo Modulo XIV, e quindi sarà necessario richiedere il nulla osta alla curia e al comune di riferimento.
Infine, per coloro che hanno già la pratica istruttoria in corso, si apprende che le pubblicazioni canoniche sono state completate fino alla data del 9 marzo 2020, e che queste possono essere inoltrate alla curia per richiedere il nulla osta.