Beni culturali, Selinunte: Canadair per spegnere le fiamme dentro il Parco Archeologico

Immagine articolo: Beni culturali, Selinunte: Canadair per spegnere le fiamme dentro il Parco Archeologico

Un incendio divampato nell'area del Malophotos ha interessato sabato mattina l'Area archeologica di Selinunte. Le fiamme, prontamente individuate dal personale che opera all'interno del Parco che ha dato l'allerta, sono state immediatamente circoscritte grazie all'azione congiunta della direzione che ha operato in stretto collegamento con i vigili del fuoco, i carabinieri e la Forestale, intervenuta con Canadair e squadre antincendio.

La pulizia delle Aree archeologiche e la ripulitura dalle erbacce in prossimità del periodo estivo è stata, a partire dal proprio insediamento, una delle iniziative su cui l'assessore dei Beni culturali e dell'identità siciliana, Alberto Samonà, è stato più pressante, nella consapevolezza che i mesi estivi avrebbero potuto mettere sotto stress il territorio della Sicilia in cui insistono molte aree di pregio storico e culturale.

Interventi che si sono dimostrati necessari a contenere le fiamme, che hanno interessato solo una parte della macchia mediterranea, risparmiando l'intera zona alberata che fa da splendida cornice all'impianto archeologico.  "L'intervento tempestivo del personale del Parco e la collaborazione generosa e pronta di vigili del fuoco, carabinieri e Forestale - dice Bernardo Agrò, direttore del Parco di Selinunte - hanno scongiurato il peggio. L'incendio ci ha costretti a liberare dai visitatori l'area dell'Acropoli e a interdire, per motivi di sicurezza, lo spazio, a eccezione della collina orientale fino al Baglio Florio. Per fortuna, la tempestività dell'azione e la collaborazione con le forze dell'ordine e i servizi antincendio hanno scongiurato il peggio e ci hanno permesso di tornare ad aprire il Parco ai visitatori già sin dal primo pomeriggio".  

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net