Crisi settore agricolo, Miceli e Gelarda: “Necessaria agenzia regionale unica per Agricoltura”

Immagine articolo: Crisi settore agricolo, Miceli e Gelarda: “Necessaria agenzia regionale unica per Agricoltura”

“Il Settore Agricolo Siciliano non passa un bel momento a causa di numerosi fattori legati al mercato e alle congiunture economiche sfavorevoli. Ma la presenza di molteplici enti agricoli nell’Isola, enti che spesso non comunicano tra loro, non aiuta certo gli imprenditori agricoli siciliani e l’Agricoltura regionale in genere”. A dichiararlo Ciro Miceli, responsabile regionale del dipartimento Agricoltura e Igor Gelarda coordinatore regionale dipartimenti Lega.

“Un primato che questa regione può vantare a livello nazionale è quello, assolutamente negativo, della miriade di enti che si occupano del settore agricolo. Il Governo regionale deve provvedere, in maniera maggiore, all’efficientamento e al coordinamento degli enti regionali di questo settore. Un modello da seguire potrebbe essere quello della Regione Veneto, dove Zaia ha accorpato in un’unica struttura diversi enti.

Anche la recente sentenza di condanna della Regione, che dovrà versare oltre 124 milioni di euro all’ESA (Ente di Sviluppo Agricolo), impone e obbliga la politica a scelte coraggiose e lungimiranti, al passo con i tempi in cui viviamo. Una riforma non più derogabile nell’ottica di una riduzione della spesa pubblica, un solo CdA, rispetto a tutti quelli che ci sono adesso, un solo Direttore Generale, un solo Collegio di Revisori. Insomma risparmi per la pubblica amministrazione, ma soprattutto maggiore efficienza, coordinamento e programmazione delle funzioni dell’intero comparto agricolo e delle competenze già acquisite sul campo. L’obiettivo è chiaro, ed è quello di creare un’unica agenzia regionale per l’agricoltura regionale”, concludono Miceli e Gelarda.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net