Conferimento indifferenziata, proroga fino al 31 Dicembre per 4 Comuni belicini

Immagine articolo: Conferimento indifferenziata, proroga fino al 31 Dicembre per 4 Comuni belicini

Si è trovata una soluzione per consentire, fino al 31 Dicembre 2022, ai quattro comuni del versante agrigentino del Belìce, Menfi, Santa Margherita, Sambuca e Montevago, di conferire l'indifferenziata senza causare disagi ai cittadini.

Era scaduto il 30 Novembre scorso, ma ora è stato prorogato, l'accordo tra le Srr Agrigento est e Agrigento ovest per il nulla osta che consente il trasferimento della frazione indifferenziata dei rifiuti nell'impianto della Catanzaro Costruzioni di Siculiana. L'indifferenziata veniva prima conferita da questi comuni nell'impianto di Trapani.

Decisivo, a quanto pare, un incontro a Palermo con l'Assessore Regionale all'Energia, Roberto Di Mauro. "Stiamo lavorando per una soluzione definitiva del problemaha detto il Sindaco di Menfi, Marilena Mauceri - già dall'inizio del 2023. E c'è il massimo impegno da parte dell' Assessore Di Mauro".

La Srr Ato Agrigento ovest in una nota del Presidente, Vito Marsala, allarga il campo e definisce proficuo l'incontro anche per la definizione dei finanziamenti per i realizzandi impianti di trattamento dei rifiuti. "Nel corso dell'incontro - scrive la Srr - si è rappresentata la necessità di dare impulso e continuità all'iniziativa pubblica di realizzazione, e conseguente gestione, di impianti di trattamento dei rifiuti urbani, per quale la Srr è sempre stata impegnata in prima linea".

Sono due i progetti proposti, ampliamento dell'impianto di compostaggio e potenziamento della discarica di Sciacca. "Si è evidenziato - scrive la Srr - che tali progetti sono stati ammessi a finanziamento dal precedente Governo Regionale, ma che gli aggiornamenti dei computi metrico economico, dovuti alla duplice revisione del prezziario unico Regionale di inizio anno e del mese di Giugno, hanno determinato un notevole aumento del costo di realizzazione, che pertanto non trova più copertura finanziaria con le somme finora stanziate.

Dal che si è sottolineata la necessità di integrazione ai finanziamenti da parte della Regione Siciliana. L'onorevole Di Mauro, al quale esprimo il mio sentito ringraziamento per la disponibilità mostrata - conclude la nota - ha accolto favorevolmente la richiesta di integrazione ai finanziamenti e avrebbe portato l'appello all'attenzione della nuova Giunta Regionale".

Qualche mese fa è arrivato il via libera della Regione per l'ampliamento dell'impianto di compostaggio di contrada Santa Maria a Sciacca che serve 17 comuni. Il decreto sblocca un progetto da 5 milioni di euro con risorse già disponibili. Manca circa un milione di euro che la Regione deve integrare. L'impianto di Sciacca è stato realizzato quasi vent'anni fa per trattare 6 mila tonnellate di rifiuti l'anno. Poi si è arrivati a 14 mila, sempre insufficienti per il fabbisogno dei 17 comuni dell'Ato. Le esigenze attuali sono di circa 20 mila tonnellate all'anno e l'ampliamento consente un quantitativo massimo di 24 mila.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net