Internet, una parola formata solo da otto lettere ma da un significato gigantesco. Ormai Internet è diventato il nostro migliore amico di cui nessuno può fare a meno. Esso ha dei vantaggi e degli svantaggi. Tra i secondi: Internet ha ridotto moltissimo la comunicazione diretta tra le persone infatti, ultimamente, quando due fidanzati decidono di lasciarsi, lo fanno con un messaggio. Un altro inconveniente è che passare troppo tempo davanti al pc o al cellulare, può causare gravi problemi agli occhi.
Nell'ambito della nostra rubrica "Il ricordo di un cronista" il nostro corrispondente Prof. Pietro Errante esprime la sua opinione:" Io non so se considerare internet una conquista o una sconfitta. Tenere nel palmo di una mano il Mondo intero ma stare inevitabilmente tutto il santo giorno a pigiare su quei tasti, con la testa china, in una spasmodica ricerca di cifre, lettere, segni criptici di espressioni di meraviglia, di domanda, di saluto.Avere la comodità di risposte immediate e facili ma anche cadere nella trappola di truffatori senza scrupoli. Dialogare senza aprire bocca con chi conosci ma anche con sconosciuti di cui spesso non si sa nulla. Mettersi a tavola e non scambiare una sola parola con chi condivide il desco, intenti sempre e solo a guardare chi scrive e rispondere a chi ti chiede, la testa sempre china su quel minischermo. Non avere più le occasioni di socializzazione che negli anni 60-70-80 e fino agli anni 90 solo il rapporto diretto riusciva a garantire. Perdere l'occasione di una stretta di mano, la sensazione di un abbraccio o di un bacio e sostituire tutto ciò con abbreviazioni o crittogrammi. Ogni nostra attività diventa quasi virtuale, tutto viene mediato dal web, l'insegnante diventa virtuale, il funzionario, perfino il medico,tutto è mediatico.Poi ci rifletto su e mi convinco che probabilmente quanto sto scrivendo non l'avrei potuto comunicare ai miei simili senza internet."