La psoriasi tra conseguenze psicologiche e possibili cure. Ecco cosa sapere

Immagine articolo: La psoriasi tra conseguenze psicologiche e possibili cure. Ecco cosa sapere

Definire la psoriasi solo come una malattia cronica della pelle è riduttivo. Questa patologia infatti non compromette solo il benessere fisico del soggetto ma anche quello emotivo dal momento che ha un impatto sulla qualità dell’individuo non indifferente.

Quali le cause? Ancora ad oggi c’è poca chiarezza sulle cause ma una certezza c’è: la psoriasi è una patologia multifattoriale, oltre ad una componente genetica e immunologica, un ruolo fondamentale lo gioca sicuramente la reazione del soggetto agli eventi esterni. Sembra infatti che lo stress psicofisico o gli eventi traumatici possano esacerbare i sintomi o riattivare la malattia dopo la remissione.

Quali sono le conseguenze psicologiche? Ansia, depressione e isolamento sociale sono tra le conseguenze più diagnosticate. Il soggetto con psoriasi infatti si ritrova a scontrarsi con emozioni come rabbia, vergogna e imbarazzo. Teme il giudizio esterno e ha paura del confronto con una realtà diversa dalla propria.

Ricordiamoci che, soprattutto al giorno d’oggi, con i social si assiste ad un continuo sfoggio dell’estetica che ha portato sicuramente un grave danno all’autostima di molti soggetti che presentano patologie invalidanti o disabilità. Ma a onor del vero bisogna anche riconoscere il lavoro di tantissimi utenti che hanno cercato di sensibilizzare tantissime persone e rendere normale quello che molti hanno sempre guardato con paura.

Quali cure? La psoriasi rappresenta a livello psicologico la difficoltà di comunicare le emozioni. Il soggetto interpone una barriera tra sé e il mondo e quindi è come se la pelle assorbisse le emozioni del soggetto per rimandarle poi all’esterno.

Bisogna quindi rivolgersi sicuramente ad un terapeuta per migliorare la consapevolezza delle proprie emozioni, ovvero la capacità di riconoscerle e capire dove sono radicate. Un grande lavoro va fatto anche sull’autostima del soggetto per sviluppare nuovi punti di forza e appigli sicuri che possano riportarlo alla luce e permettergli di affrontare la malattia come occasione e non come impedimento.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net