La bella Sicilia è una meta che per colori, tradizioni e sapori, ha un fascino che non teme rivali: c'è l'imbarazzo della scelta nel decidere i luoghi da visitare, le bontà da assaggiare e tanto altro. Eppure, l'interrogativo per chi vive in questa meravigliosa terra è sempre lo stesso: andare via o restare? Anche il giovane imprenditore Leonardo Bivona si è posto questa domanda e ha scelto di rimanere.
Ha scelto di restare a Menfi, il suo paese natio, espressione della Sicilia ridente, pulsante dell'antica e millenaria tradizione agricola nostrana, cullata da un bel mare pluripremiato. Complice la tradizione familiare, seguendo la vocazione del territorio, l'andamento del mercato e l'evoluzione dei consumi, Leonardo Bivona ha iniziato tanti anni fa a muovere i primi passi nel commercio, come dipendente di un supermercato fino al lancio della sua “La Frutteria”, tre anni fa.
Stanco di una grande distribuzione non sempre in grado di rispondere alle esigenze crescenti da parte dei clienti e mosso dal desiderio di far conoscere nel mondo le potenzialità del, ha deciso di costruire la sua azienda basando la sua produzione attenendosi ai concetti di un'agricoltura sana nel pieno rispetto della natura.
“Il terreno è come se fosse per me una polvere magica, mentre il germoglio rappresenta la voglia di provarci, credere di che ancora una volta una pianta prenderà vita. E' una ricchezza che vive e si alimenta grazie al lavoro dei nostri contadini. – racconta Leonardo – Questo concetto mi ha spinto a lasciare l'impiego da dipendente di un supermercato. Ero stanco di vedere prodotti “confezionati”, che stravolgono l'idea di frutto della nostra terra dicendo così di NO agli organismi geneticamente modifica che oggi troviamo spesso nel mercato. Tanti motivi e un sano amore del bello e buono mi hanno spinto a mettermi in proprio.”
“La Frutteria” ha un approccio innovativo al commercio nel settore ortofrutticolo. – precisa Leonardo Bivona - Ci occupiamo di vendita per i privati e offriamo il dettaglio servizio all'ingrosso per i rivenditori come negozi e piccoli supermercati, oltre a mobili per realtà importanti oggi come Planeta.Lavoriamo giorno nel nostro piccolo per una rivoluzione agricola e culturale, per la sua valorizzazione della splendida terra siciliana ei suoi prodotti. Lavoriamo per un mondo pulito, etico, che riparta dalla terra.”
Leonardo ha sposato la missione della promozione dei prodotti di qualità, offrendo una larga scelta di frutta e verdura, con una particolare vocazione ai prodotti siciliani.
“Dico sempre a chi mi chiede quale sia il segreto che non esiste per esempio lattuga più buona, di quella che cresce nella terra. Sicuramente, il sistema è faticoso, ma la qualità è altamente appagante per il consumatore. – continua Leonardo Bivona - Al “La Frutteria”, puntiamo sulla qualità, sulla genuinità, non solo dei prodotti che commercializziamo ma, soprattutto, delle persone con cui ogni giorno interagiamo.
Dalle gustose albicocche e pesche di stagione,alle verdure, ma anche caponate, creme e confetture, funghi panati, fave e legumi siciliani , il tutto esportato anche all'estero.
“Se mi guardo indietro vedo una storia fatta di tanti sacrifici, ma la voglia di fare che mi ha sempre animato, mi ha permesso di pormi continuamente nuovi obiettivi. – così conclude Leonardo Bivona - Mi sento fortunato ad essere riuscito a costruire tutto questo nella mia terra, tutto lo devo alla mia famiglia, ad una moglie sempre presente che ha sempre appoggiato le mie scelte e ad un gruppo di lavoro menfitano speciale con cui condivido questa avventura stimolante”.