Sarà un albero particolare, alto 6 metri, la cui idea si è maturata durante i mesi della pandemia e che ha coinvolto un gruppo di 43 volontarie, le quali hanno donato e realizzato 1400 piastrelle, realizzate con la lana.
A guidare il gruppo ristretto di nove persone, che si sono messe al lavoro di assemblaggio, sono due sorelle: Silvana e Francesca Ciccione, con la passione per l’uncinetto.
“È un albero con una struttura in ferro, a forma piramidale, alto 6 metri con più di 1400 piastrelle e con 200 pon pon con i colori della vita” - spiegano le due sorelle Ciccione.
“L’idea nasce dalla voglia di far rinascere il senso di socialità e partecipazione della comunità menfitana. Con l’aiuto di volontarie e associazioni che hanno donato tantissimi chili lana e tante volontarie che successivamente hanno collaborato nella realizzazione dell’albero pezzo dopo pezzo, è nato l’albero di Natale, che abbiamo voluto chiamarlo ”Vita e Rinascita”.
Domani 8 dicembre, dopo la Santa Messa delle 18, sarà acceso in piazza. Invitiamo tutti a partecipare!” - spiega il gruppo di lavoro.
Dopo l’accensione dell’albero in piazza, alle ore 20, in via della Vittoria l’Amministrazione darà il via al Mercatino di Natale.