Presentati martedì 5 febbraio, all’Istituto Comprensivo “Santi Bivona”, alla presenza del Governatore del Distretto 2110 Sicilia e Malta, Giombattista Sallemi e della Referente Distrettuale, Daniela Vernaccini, i dati sullo spreco domestico monitorati su campione statistico di 200 famiglie di Menfi. Nell’ambito del progetto “Lo Spreco Alimentare: se lo conosci lo eviti” e in occasione della 6^ Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, sono stati illustrati i dati dal Rotary Club Menfi “Belìce-Carboj”.
I “Diari dello spreco” raccontano che ogni giorno le famiglie gettano circa 100 grammi di cibo a testa: 37 Kg circa di alimenti all’anno, per un costo di 250 euro all’anno. Lo hanno rilevato i Diari di Famiglia dello spreco, eseguiti con annotazione quali-quantitativa da parte di 200 famiglie di Menfi: per una settimana, dal 21 al 27 gennaio, sotto il coordinamento di Domenico Cacioppo, referente progettuale del Club, hanno preso nota del cibo gettato, della tipologia e delle cause che hanno determinato lo spreco. A guidare la classifica dei cibi gettati la “pasta”. Subito dopo vengono “Latte e Latticini” (yogurt, burro, mozzarelle ). A seguire i “Prodotti da Forno” (pane, pizza), “Salumi” e “Frutta”. Le cause? Aver raggiunto o superato la data di scadenza o essere andato a male (avariato). Aver cucinato troppo o aver gettato il cibo non gradito.
"L’obiettivo che ci siamo posti – evidenzia Nino Mulè, presidente del Club - quello di sensibilizzare i ragazzi delle classi quarte e quinte a una più attenta e consapevole gestione del cibo. "Un impegno - continua Mulè - che si traduce nel promuovere politiche basate su approvvigionamenti controllati, modalità di conservazione dei prodotti che siano in grado di garantirne qualità e shelf life, scelta per quanto possibile di piatti del giorno e menù con poche pietanze e prodotti di stagione.