Si terrà sabato 12 gennaio 2019, (ore 11,00 presso l’aula consiliare di Poggioreale), la presentazione del Workshop internazionale: ”GHOST TOWN POGGIOREALE”. Presenzieranno: il sindaco di Poggioreale Girolamo Cangelosi, Angelo Centonze, responsabile UTC di Poggioreale, Nicola Catania coordinatore dei sindaci della Valle del Belice, i professori Rosa Caponetto, Sebastiano D’Urso, Paolo Guarnaccia, tutti dell’Università degli Studi di Catania.
Previsti gli interventi degli ingegneri: Maria Seminara e Rosario Rosso su:”Podium Regale-Ipotesi di recupero dei ruderi di Poggioreale”. A seguire la presentazione del Workshop. “Abbiamo pensato, con la mia collega Maria Seminara e i docenti universitari Sebastiano D’Urso, Rosa Caponetto, Paolo Guarnaccia, di organizzare il workshop internazionale- precisa l’ingegnere Rosario Rosso-con il preciso obiettivo di approdare alla riqualificazione dei ruderi di Poggioreale. A conclusione del seminario che avrà la durata di una settimana contiamo di redigere una serie di proposte tutte finalizzate non solo alla “valorizzazione dell’esistente (edifici e spazi pubblici del vecchio centro) ma anche a una rivitalizzazione sociale ed economica del vecchio centro, gravemente danneggiato dal terremoto del gennaio 1968”. Secondo i promotori del workshop il processo di riqualificazione dei “Ruderi di Poggioreale” deve necessariamente passare attraverso tre momenti particolari: ”il rispetto della memoria storica, il ripopolamento del vecchio centro, la riattivazione dell’economia locale”. Al Workshop internazionale (rivolto a laureati e studenti di architettura,ingegnera edile,urbanistica) è prevista la partecipazione di personalità del mondo dell’architettura, economia, sociologia, antropologia di fama internazionale ma anche della gente del luogo.Nella foto la piazza del vecchio paese di Poggioreale.