Firmato dal sindaco di Poggioreale Girolamo Cangelosi l’importante provvedimento di costituzione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di protezione civile e di individuazione della sede. Ad ogni componente è stata attribuita anche una precisa funzione.
Si va dalla funzione tecnico-scientifica pianificazione (architetto Angelo Centonze Responsabile settore tecnico del comune) a quella della sanità, assistenza sociale e veterinaria (dottori Antonio Ferlito e Leonardo Strada), volontariato (geometra Salvatore Catalano gruppo comunale volontari), materiali e mezzi (ragioniere Francesco Russo responsabile ufficio economato), servizi essenziali e attività scolastiche (Anna Maria Crocchiolo), censimento danni a persone e cose(geometra Rosario Falsone), strutture operative locali e viabilità (Angelo Zummo comandante Polizia Municipale), telecomunicazioni (geometra Giovanni Salvato), assistenza popolazione (Antonietta Favara), Beni Culturali (personale Soprintendenza).Il Centro Operativo è chiamato ad affiancare il sindaco per la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita da eventuali eventi calamitosi.
Il Centro funzionerà all’interno dei locali ex scuola materna, ubicati nella via Verga. A Poggioreale l’ufficio di protezione civile comunale è stato istituito nel 1999. Mentre nel 2014 venne istituito il Centro Operativo Comunale.