Sono scattate le celebrazioni in onore di Sant’Antonio da Padova, Patrono di Poggioreale. Il sipario si è alzato lo scorso 1 giugno con la “Tredicina” all’interno della cappella del Santo. Fino al 13 giugno si reciterà, ogni giorno, il Santo Rosario (ore 18,30) e si celebrerà la Santa Messa (ore 19,00).
Il programma prevede per il 12 giugno 2021 alle ore 10,00 la celebrazione della Santa Messa, a seguire la “Benedizione dei Campi e dei Fedeli. Alle ore 19,00 ancora la Santa Messa, con i Vespri Solenni che saranno celebrati alle ore 20,00. Il 13 giugno 2021 alle ore 7,30: sparo Alborata.
Il giro della banda musicale “Città di Marsala” per le vie del paese scatterà alle ore 9,00. Alle ore 11,00 solenne Santa Messa, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Domenico Mogavero, Vescovo della diocesi di Mazara del Vallo. Alle 16,30 ancora giro del complesso bandistico per le vie del paese. Il sipario sui festeggiamenti calerà alle ore 21,00 con la celebrazione della Santa Messa in piazza Autonomia Siciliana, presieduta da Don Antonino Gucciardi Vicario Foraneo.
Per il secondo anno consecutivo causa l’emergenza sanitaria non si terranno la tradizionale processione del Santo per le vie del paese e lo spettacolo musicale-canoro di intrattenimento.
A riguardo, si registra la presa di posizione della locale Associazione Sant’Antonio da Padova di Poggioreale che sollecita tutti i fedeli ad esporre, il prossimo 13 giugno, sui davanzali delle proprie abitazioni un lenzuolo, un quadro o una effigie del Santo come “forma di devozione e di presenza sentita”.
I festeggiamenti anche quest’anno sono organizzati dalla Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Poggioreale, dall’Associazione Sant’Antonio da Padova, con il patrocinio del comune di Poggioreale.
Con alla testa rispettivamente:il parroco Don Giovanni Butera, il presidente dell’Associazione Sant’Antonio Giuseppe Lombardo e il sindaco Girolamo Cangelosi.