Boom di partecipanti al “4° Raduno Cicloturistico in Mountain Bike di Poggioreale - 1° Memorial Lucy Campisi”.
Sono stati, infatti, oltre duecento i “bikers” (dai 14 ai 65 anni di età) provenienti da diversi centri delle tre province di Trapani, Agrigento e Palermo che hanno percorso 30 chilometri, con 1000 metri di dislivello (percorso della Granfondo Valle del Belice).
In tre ore (9,30-12,30), i bikers hanno attraversato una porzione di territorio “suggestiva dal punto di vista paesaggistico-ambientale”, esibendosi, inoltre, in alcuni “percorsi ad hoc”. Un invidiabile ed apprezzabile connubio tra “sport, ricreazione, socialità e prospettive turistiche”.
Dalla “galleria dell’ex stazione ferroviaria di Salaparuta alla Chiesa dei ruderi di Salaparuta, ai demani forestali di Monte Raia e San Vito, all’esterno dei ruderi della Poggioreale Antica. Qui i corridori hanno consumato il meritato rinfresco.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Elimo Bike di Poggioreale, guidata da Francesco Caruana.“E’ stato davvero un gran momento di aggregazione, - evidenzia il Presidente Caruana - di unione e condivisione, attraverso la rivisitazione e promozione di angoli di estrema bellezza paesaggistica del nostro territorio belicino. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari dell’Associazione Elimo Bike che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione”.
Il 4° Raduno, patrocinato del comune di Poggioreale, era inserito nell’ambito del programma della “Sagra della Nfigghiulata e Muffuletta”, che si è tenuta sabato e domenica 13 novembre 2022.
Inoltre si è disputata la 6 edizione di “Bimbi in Bici”, sempre su organizzazione dell’ASD Elimo Bike.
Nella foto il momento della partenza del Raduno.