Successo di pubblico per la 24^ Mostra dei Formaggi della Valle del Belice, tenutasi a Poggioreale dal 15 al 16 ottobre 2022.
Oltre tremila visitatori, provenienti dai centri delle tre province di Trapani, Agrigento e Palermo, hanno infatti partecipato, in piazza Mercato, all'evento gastronomico che ritornava ad essere allestito dopo due anni.
Naturalmente soddisfatti gli organizzatori: il comune di Poggioreale e l'Associazione Culturale Musikè di Marsala che ha ricevuto in affidamento, dal comune, la gestione dell'iniziativa.
“Soprattutto nei due pomeriggi di sabato e domenica - evidenzia il Sindaco di Poggioreale Girolamo Cangelosi - abbiamo registrato un'elevata presenza di persone, di amici venuti a degustare la bontà dei nostri prodotti. In primis, i diversi tipi di formaggi prodotti nel territorio” .
Soddisfazione anche da parte del presidente dell'Associazione Musikè Nino Pulizzi . ”Peraltro i numeri parlo chiaro. - sottolinea Pulizzi - I partecipanti alla mostra hanno consumato una torta di ricotta di 160 chili realizzata dal panificio dei fratelli Saladino di Marsala, poi 3.000 porzioni di formaggi ed olive e 1200 porzioni di ricotta” .
La finalità della mostra è stata la “valorizzazione dei prodotti tipici, con particolare riferimento ai prodotti in loco” . Dal “pecorino pepato al pecorino siciliano fresco e stagionato, al pecorino rosso, al pecorino con olive e noci, al caciocavallo, alla Vastedda della Valle del Belice” . Degustata anche la ricotta, la zabbina e altri prodotti della pastorizia.
In degustazione anche altri prodotti, proposte da operatori privati, come dolci, salsiccia pecora, bollita, vino, olive e pane.
La mostra dei formaggi è stata arricchita anche da momenti non solo gastronomici, ma anche artistici, musicali e sportivi. Si sono esibiti i gruppi musicali Musikè Jazz Band , Torre Sibiliana , I Camurria e il cabarettista Giuseppe Castiglia . Gradimento, inoltre, per il raduno di auto d'epoca.
L'evento è stato patrocinato dall'Unione dei Comuni Valle del Belìce e dall'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea.
In tema di valorizzazione dei prodotti tipici locali, il prossimo appuntamento a Poggioreale sarà dato dalla “Sagra della Nfigghiulata e Muffuletta”, in programma dal 12 al 13 novembre 2022.
“Contiamo per la Sagra - dice il Sindaco Cangelosi - di registrare un sensibile aumento del numero di visitatori” .
Nella foto: il Sindaco Cangelosi mentre si accinge al taglio della torta di 160 chili.