Cresce l'attesa nei due centri belicini di Poggioreale e Salaparuta per il concerto: ”E' nato per noi” che si terrà il 6 gennaio 2023 (inizio ore 21,00), a Poggioreale all'interno della Chiesa Madre.
Riflettori accesi e puntati sul Coro Polifonico “Bel Canto” di Salaparuta.
Il gruppo avrebbe dovuto esibirsi lo scorso 17 dicembre 2022 a Salaparuta. Ma lo spettacolo venne annullato per il lutto cittadino proclamato dal sindaco di Salaparuta Vincenzo Drago, a seguito della prematura ed improvvisa scomparsa del giovane locale Liborio Roccaforte.
A Poggioreale si esibiranno i soprani: Paola Capo, Antonella Prima, Patrizia Santangelo, Annamaria Berviglieri, Mariagrazia Sanfilippo, Anna Avvocato. I mezzi soprani: Irene Santangelo, Pieralba Salvaggio, Mariapia Cacioppo, Francesca Navarra. I tenori: Vito Capo, Nicola Fulgenzio Di Liberto, i bassi: Rosario Corte, Salvatore Palermo, Giuseppe Palazzolo, Franco Giacomarro.
In programma: musiche di:De Marzi,Lanaro, Petropoli e altri. canti della tradizione natalizia
A dirigere il coro: il soprano Antonella Urso.
“ Canteremo tutti inni sulla tradizione popolare del Natale-sottolinea Nicola Fulgenzio Di Liberto-che salutano il “Salvatore”, omaggiano la Madre Maria e Giuseppe, il custode silenzioso del piccolo Re dei Re. Il coro darà la voce agli Angeli che annunciano, ai Pastori che adorano, in una costante ninna nanna di adorazione al Bambino Gesù”.
Il coro Polifonico Bel Canto è stato costituito nell'ottobre del 2019 da Nicola Fulgenzio Di Liberto.
“Il nostro obiettivo-spiega il fondatore Nicola Fulgenzio Di Liberto-continua ad essere quello di promuovere l'arte in tutte le sue forme. Valorizzando al contempo i luoghi di interesse artistico e culturale dove si svolgeranno le esibizioni del Coro. Oltre ai canti sacri-prosegue Di Liberto-il nostro repertorio comprende anche la rivisitazione dei canti popolari, della musica leggera, del pop, del repertorio internazionale, con uno stile innovativo”. Il Coro Polifonico è aperto a tutti. Unico requisito richiesto è una buona intonazione vocale”.
Nella foto il Coro dopo l'esibizione dell'estate scorsa.