Anche il piccolo comune belicino di Salaparuta si mobilita per celebrare il 31 anniversario della strage di Capaci e di via D’Amelio. Il programma, predisposto dall’amministrazione comunale, prevede, alle ore 11,00, la deposizione di un “segno floreale” in piazza Falcone, in ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle vittime della mafia.
iAlle ore 11,15, invece, sempre in piazza Falcone, verrà presentato il libro: ”Regine Inside Autodeterminarsi con gentilezza” alla presenza dell’autrice Natalia Re, presidente del Movimento Italiano per la gentilezza.
Interverranno: Patrizia Santangelo, vice sindaco del comune di Salaparuta e Giorgia Butera, presidente Associazione Mete. Concluderà il sindaco di Salaparuta Vincenzo Drago. Finale con la recita di una poesia della poetessa di Salaparuta Zina Di Girolamo. Presenzieranno anche autorità religiose e militari del luogo e una rappresentanza di alunni della scuola di Salaparuta. L’angolo musicale sarà rappresentato dall’esibizione della banda musicale di Salaparuta. L’evento della presentazione del libro si inserisce nell’ambito dell’iniziativa: ”Parole contro le mafie”.