Grazie alla normativa sulla “democrazia partecipata” che consente ai comuni dell’Isola di potere utilizzare almeno il 2% dei trasferimenti annuali regionali, il comune di Salaparuta potrà rifare un nuovo “look” per il suo campo di calcetto, ubicato nel viale G.Verdi, annesso all’ex scuola G.Palumbo. La somma disponibile ammonta a 15 mila euro.
La proposta di intervento sull’importante struttura sportiva è partita da un apposito comitato spontaneo cittadino denominato, calcio a cinque. “Valorizziamo il nostro campetto di calcio di Viale Verdi” l’idea progettuale che in sede di assemblea pubblica ( per decidere cosa fare con i soldi della democrazia partecipata) ha avuto “la meglio” su altre due proposte presentate.
Il campo è stato realizzato nel 2010. Attualmente si pone come punto di riferimento per le attività ricreative-sportive di Salaparuta. Peraltro viene assiduamente utilizzato dai giovanissimi studenti della scuola ex G.Palumbo. Una struttura che purtroppo comincia a risentire degli anni sul groppone. Infatti il terreno di gioco presenta “numerose buche e avallamenti” che mettono seriamente in pericolo l’incolumità fisica di quanti lo utilizzano. Da qui la necessità di sostituire il manto in erba sintetica.
Ad aggiudicarsi la fornitura e la collocazione del manto di erba sintetica sarà la ditta EDIL. G.L. di Baldassare Li Petri di Menfi.”Contiamo-dice il sindaco di Salaparuta Michele Saitta-di potere collocare il manto entro la fine di questo mese di gennaio. E mettere il campo a disposizione dei nostri giovani e meno giovani”.