La postazione n. 60 del 118, dopo una chiusura di circa 6 anni, sarà ripristinata a Salaparuta il prossimo mese di ottobre. La conferma ufficiale è stata comunicata dal dottore Gioacchino Oddo, direttore sanitario dell’ASP di Trapani, intervenuto a Salaparuta a un incontro con i sindaci di Salaparuta e di Poggioreale Vincenzo Drago e Girolamo Cangelosi e con i presidenti dei rispettivi consigli comunali Antonino Cinquemani e Vincenzo Pace. Presente anche il dottore Mario Minore, Responsabile dell’unità operativa gestione emergenza urgenza territoriale sempre dell’ASP di Trapani.
All’incontro ha presenziato l’Assessore Regionale all’Agricoltura Toni Scilla che unitamente al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè si è fortemente prodigato per garantire il ripristino a Salaparuta della postazione 118, a servizio anche del vicinissimo comune di Poggioreale. Nel corso della riunione, inoltre, sono state affrontate alcune urgenti problematiche che affliggono, da anni, in particolare le due comunità di Salaparuta e Poggioreale e più in generale l’intero territorio della Valle del Belice. In merito all’incontro di Salaparuta, si è registrata la presa di posizione del capogruppo della minoranza consiliare “ViviAmo Salaparuta” Michele Antonino Saitta.
In una nota inviata al sindaco di Salaparuta Drago, al Presidente del consiglio comunale Cinquemani e per conoscenza all’assessore Scilla, Saitta ha contestato il mancato invito, a partecipare all’incontro, a tutti i consiglieri comunali di Salaparuta e di Poggioreale. “E’ una ingiustificabile leggerezza diplomatico-istituzionale- scrive Saitta-uno sgarbo politico alle altre forze politiche presenti in consiglio. La presenza dei consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione avrebbe potuto solo arricchire la discussione”.