Con l’approvazione dello schema di bilancio di previsione 2018 da parte della giunta comunale di Salaparuta, guidata dal sindaco Michele Saitta è scattato l’iter burocratico-politico-amministrativo che porterà all’approvazione definitiva del bilancio da parte del consiglio comunale entro il prossimo 15 ottobre 2018.
Numerosi gli interventi programmati, da realizzare, negli intendimenti dell’amministrazione comunale, entro la fine del 2018. Tra questi figura: il progetto relativo ai lavori di “manutenzione straordinaria di beni di proprietà comunale”. E’ prevista la spesa di 80.000,00 euro per interventi sulla viabilità urbana e rurale, sugli edifici comunali e al cimitero. Altra previsione riguarda l’acquisto (90 mila euro) di un “compattatore” da utilizzare per il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
“Quest’operazione-precisa il sindaco Saitta-ci permetterà di abbattere i costi che attualmente sosteniamo per il noleggio dei mezzi meccanici”. In programma anche la “manutenzione della rete idrica comunale”, con la sostituzione dei contatori EAS delle abitazioni private dei cittadini. In cantiere, inoltre, l’attivazione di tutte le pratiche tecniche-amministrative necessarie per ricevere l’autorizzazione allo scarico riferito al depuratore comunale.
Tra le pieghe del bilancio previsti anche somme per l’acquisto di materiale di consumo da utilizzare per i lavori di manutenzione del ”verde pubblico”e i contributi economici a favore dell’Istituto Scolastico G.Palumbo (sei mila euro) e a favore delle locali Associazioni e dei cittadini che versano in stato di bisogno( 8 mila euro). Somme stanziate anche per il rimborso spese agli studenti pendolari, per la refezione scolastica, per il cofinanziamento di progetti riferiti alla legge 328/2000, per i progetti di “democrazia partecipata da utilizzare per i lavori di manutenzione del verde pubblico”.