Telefoni muti in alcune zone di Sambuca di Sicilia a causa della interruzione della linea telefonica fissa servita dalla società Telecom Tim. Il disservizio perdura da oltre un mese e mezzo: Per fortuna, in alcune utenze non è stato interrotto anche il servizio Internet. Gravissimi i disagi. “Non si riesce a comprendere come in una potenza economica ed industriale quale dovrebbe essere l’Italia, si sia arrivati a standard di degrado tali da superare persino i cosiddetti Paesi sottosviluppati” rilevano con evidente indignazione in molti Malgrado i solleciti, i reclami, le proteste, il problema sembra non trovare alcuna soluzione tranne le comunicazioni tramite sms da parte dei tecnici agli interessasti che si “ sta provvedendo a riparare i guasti” A volte si è arrivati persino alla beffa. E’ stato comunicato infatti a qualche utente che la linea era stata riattivata, mentre alzando la cornetta, il telefono continuava a restare muto.
In questi ultimi mesi il disservizio è diventato più frequente. A chi, cercando di far valere le condizioni sancite nel contratto in vigore, ha chiesto il previsto indennizzo di € 7,80 per ogni giorno di ritardo oltre i canonici due giorni per le dovute riparazioni, la Tim ha fatto sapere che il guasto non era dovuto a cause imputabili alla società in questione. Come dire “se il servizio telefonico che dobbiamo fornirvi non funziona la colpa non è nostra” Come uscire dal vicolo cieco ? si chiedono in molti dal momento che le condizioni contrattuali sembrano essere state concepite tutte a favore della Tim ?
Ed intanto le bollette continuano ad arrivare regolarmente ed a chi si rifiuta di pagarle in quanto si è constatato che finora si è trattato di una fornitura inesistente, la Tim minaccia di sospendere per morosità il servizio.
Giuseppe Merlo