Sambuca, erano “segregati in casa” per colpa di alcuni fabbricati pericolanti. Risolto il problema dopo i lavori di demolizione

Immagine articolo: Sambuca, erano “segregati in casa” per colpa di alcuni fabbricati pericolanti. Risolto il problema dopo i lavori di demolizione

A causa di un edificio pericolante una ventina di famiglie per diverso tempo si sono sentiti “segregati in casa” e fra questi anche alcuni portatori di handicap. “Non possiamo arrivare con le auto nei garage delle nostre abitazioni da quando è stata transennata la strada che prospetta su dei fabbricati pericolanti, alcuni dei quali alti oltre 15 metri. Siamo costretti a lasciare le auto lontano, con evidenti disagi sia nelle giornate piovose, nel trasporto della spesa, che nella fruibilità delle abitazioni”. A metà Dicembre a denunciare lo stato nel quale versava via Conceria era stato Daniele Maggio, uno dei residenti. 

Ad essere transennata a Sambuca, città borgo dei borghi d’Italia, frequentata da tantissimi turisti, la via Concerie ad angolo con il cortile Di Prima.  Ma come promesso dal sindaco Leo Ciaccio, in queste settimane sono iniziati i lavori di messa in sicurezza. 

“E' una storia che risale all’ottobre 2015” ha spiegato Daniele Maggio,  Ma a fine anno scorso il sindaco Leo Ciaccio aveva assunto un preciso impegno : "Credo che i lavori inizieranno entro la fine di gennaio. Purtroppo è stato solo un problema di tempi burocratici per iniziare i lavori anche in sostituzione dei privati. E per far ciò era necessario avere dei fondi disponibili che abbiamo recuperato. Adesso non ci rimane che fare l’affidamento dei lavori di demolizione. Siamo dispiaciuti, ma la causa è stata dovuta all'inerzia dei privati, ma adesso siamo arrivati alla soluzione”.  Impegno mantenuto alla prova dei fatti. Soddisfatti i cittadini che avevano protestato nel tempo. Primo fra tutti Daniele Maggio.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net