La Sicilia è il principale produttore italiano di fico d'India: con i suoi circa 3mila ettari coltivati, rappresenta infatti l'85% della produzione nazionale di circa 3.500 ettari totali. Il fico d'India, pianta rustica e adatta anche a terreni poverissimi, ha una resa in coltura irrigua di 25 tonnellate all’ettaro. Nella regione siciliana viene coltivato in aree ben distinte: nella zona centro-orientale dell’Isola che fa capo al paese di San Cono, nel Sud-Ovest etneo (comuni di Belpasso, Militello, Paternò, Adrano e Biancavilla) e nel Belice (zona sud-occidentale dell'Isola e con i comuni di Menfi, Montevago e Santa Margherita Belice interessati). A livello mondiale la leadership è del Messico, seguito dagli Usa (California in primis). L'Italia è al terzo posto e quindi primo produttore europeo.