Santa Margherita Belice: L’istituto Tomasi di Lampedusa sperimenta il progetto innovativo “Modi”. Tutti a casa senza compiti

Immagine articolo: Santa Margherita Belice: L’istituto Tomasi di Lampedusa sperimenta il progetto innovativo “Modi”. Tutti a casa senza compiti

Ricerca Raffaele Ciambrone. Il progetto, che già coinvolge la scuola primaria e la scuola media di altre 166 classi di cinque province italiane, Biella, Verbania, Milano, Torino e Trapani, da lunedì scorso è stato avviato anche in cinque classi della scuola primaria a tempo pieno di Santa Margherita e tre classi della scuola primaria di Montevago. La nuova metodologia che, dopo i successi delle prime sperimentazioni, si è allargata a macchia d’olio in tutta Italia, è stata ampiamente illustrata ai docenti dell’istituto belicino proprio dal professore Ciambrone, ospitato nelle giornate del 4 e 5 ottobre.

Il funzionario MIUR ha spiegato, con il supporto di dati e studi di natura pedagogica, i vantaggi della nuova metodologia inclusiva che pone al centro dell’apprendimento l’allievo, evitando la stratificazione dei contenuti, il sovraffaticamento cognitivo e, in generale, il sovraccarico di lavoro. Il tempo scolastico, tradizionalmente concepito “a zig zag”, alternando cioè ore di discipline diverse, viene suddiviso in due grandi cicli: quello letterario che comprende italiano, storia e geografia, e quello scientifico con matematica e scienze. Una settimana al mattino verrà proposto ai bambini il primo blocco e la settimana successiva il secondo. Il ciclo artistico, che comprende le altre discipline, viene mantenuto in maniera traversale, insieme ai primi due. I pomeriggi saranno dedicati al consolidamento dei contenuti, anche attraverso attività pratiche, consentendo così di svolgere attività più leggere nella seconda parte della giornata. E poi, tutti a casa senza compiti.

I tempi più distesi saranno un’importante agevolazione per l’apprendimento e l’inclusività. La sperimentazione sposata dal lungimirante dirigente dell’istituto Girolamo Piazza, pone, indubbiamente, la scuola tra le pochissime in Sicilia e le poche in Italia a fornire un nuovo modello organizzativo della scuola.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net