Ancora una prestigiosa nomina per il professore Gaspare Gulotta, originario di Santa Margherita di Belice. Una vita la sua spesa a prestare servizio presso il Policlinico P.Giaccone di Palermo. E’ stato, infatti, chiamato, nei giorni scorsi, a presiedere il “comitato tecnico scientifico” del comparto sociosanitario di Confindustria Sicilia, comitato istituito recentemente. Un’operazione che si inserisce nell’ambito del rapporto di collaborazione tra Confindustria Sicilia e il Governo della Regione Sicilia, per il comparto sociosanitario di Confindustria. E non a caso che alla presentazione del comitato sia intervenuto l’Assessore Regionale alla Salute Ruggero Razza.
“Mi sento profondamente onorato-evidenzia il professore Gulotta-per la nomina. Spero ardentemente di fare qualcosa di importante e rilevante per la nostra terra di Sicilia. Conto di apportare il mio contributo in sede di programmazione per imprimere un volto umano alla sanità siciliana”.
Evidentemente i vertici di Confindustria Sicilia come: il presidente Alessandro Albanese ed il presidente del comparto sociosanitario Francesco Ruggeri hanno ben pensato di “chiamare il professore Gaspare Gulotta, un uomo di profonda scienza, un rappresentante accademico importante. Di grande esperienza, competenza e professionalità”.
Il professore Gulotta guiderà un gruppo di affermati professionisti, componenti del comitato tecnico scientifico chiamato-come ha rimarcato il presidente Albanese- a consigliare sui percorsi da fare. E l’assessore Razza-nel suo intervento- ha, tra l’altro, caldamente invitato il professore Gulotta a collaborare fattivamente sia con il Governo Regionale che con l’Assessorato alla Salute.Con l’obiettivo di creare un sistema di sanità pubblica che sia nelle condizioni di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini Anche in vista degli “obiettivi di programmazione sanitaria per l’accesso ai fondi previsti del Pnrr”.
Nella foto la manifestazione di presentazione del comitato.