Via libera della giunta comunale di Santa Ninfa, guidata dal sindaco Giuseppe Lombardino, per l’istituzione del servizio: ”Sostegno economico ai soggetti in difficoltà e Servizi utili alla Collettività”.
In dettaglio, il progetto prevede l’utilizzo di cittadini di Santa Ninfa, abili al lavoro che versano in condizioni di elevato disagio socio-economico, in lavori di pubblica utilità. Il loro impiego, a decorrere dal prossimo mese di ottobre, avrà la durata di mesi tre, per una spesa complessiva di 5.500,00 euro.
I cittadini interessati possono presentare la domanda di utilizzazione entro e non oltre le ore 13,00 del 28 settembre 2018.
Saranno ammessi i cittadini in possesso dei requisiti indicati nell’apposito bando. Tra questi: essere residente a Santa Ninfa da almeno un anno, essere in possesso di un indicatore ISEE non superiore a tremila euro, avere un’età compresa fra i 18 e 65 anni compiuti. Per ogni nucleo familiare potrà essere avviato in servizio un solo componente maggiorenne.
Nella graduatoria degli ammessi che sarà redatta, a parità di punteggio, sarà data priorità ai richiedenti che nel corso dell’anno 2018 non hanno usufruito di assegni economici temporanei per lo svolgimento di servizi utili alla collettività. I modelli di domanda potranno essere ritirati presso i CAF di Santa Ninfa o sul sito istituzionale del comune:www.comune.santaninfa.tp.i.