Investimenti finanziari: occhi ancora puntati sulle crypto

Immagine articolo: Investimenti finanziari: occhi ancora puntati sulle crypto

Il settore delle criptovalute si conferma ancora una volta in cima alle preferenze degli investitori come miglior segmento di mercato, per speculare nel breve termine al rialzo e al ribasso; un'attitudine sviluppata fin dalla nascita del comparto per effetto dell'alta volatilità che ne caratterizza le quotazioni. Come sicuramente sapranno i trader più esperti infatti, costruendo una strategia operativa ben codificata e utilizzando piattaforme di negoziazione con determinate caratteristiche, si ha l'opportunità di estrarre valore dalle oscillazioni dei corsi degli asset digitali indipendentemente dal contesto di fondo. È chiaro che un approccio long-short in grado di generare risultati con costanza richieda competenze ed abilità o comunque dispositivi predisposti per replicare passivamente strategie terze già pronte all'uso.

Chi intende attuare un siffatto modus operandi, oltre a rispondere ai suddetti requisiti, dovrebbe inoltre prestare molta attenzione alle notizie riguardanti l'ecosistema crypto: alcuni rilanci, infatti, hanno la capacità di generare volatilità al pari di mover macroeconomici, condizionando l'andamento
dei prezzi.

Qualche mese fa ad esempio, in una fase estremamente positiva per il Bitcoin e le altre valute virtuali, è bastato un rumors successivamente rivelatosi non veritiero, per innescare un'ondata di vendite preventive sul comparto, che per poche ore hanno fatto temere il peggio. Questa faccenda è stata
seguita da vicino anche dalla Redazione di Criptovaluta.it, testata giornalistica specializzata su tematiche inerenti le nuove tecnologie. La notizia in questione faceva riferimento a indiscrezioni riportate da Jordan Fish, più noto nell'ambiente con lo pseudonimo Cobie, esperto di progetti digitali
e Defi. Infatti, secondo questa fonte, l'Interpol avrebbe emesso una Red Notice nei confronti di Zhao Changpeng CEO di Binance, scatenando il panico fra gli investitori fino al momento della smentita definitiva effettuata dalla società.

Trading e news, come gestire l'emotività

L'accaduto dimostra quindi quanto sia importante rimanere costantemente informati su tutte le novità provenienti dall'universo crypto non solo per cogliere le opportunità che potrebbero concretizzarsi in seguito a good news, ma soprattutto per farsi trovare preparati di fronte a reazioni scomposte del mercato, come nella situazione appena descritta. È essenzialmente per questo motivo che Criptovaluta.it propone ai propri lettori dei contenuti in cui le notizie sono supportate, ed impreziosite ovviamente, da valutazioni di carattere tecnico e fondamentale elaborate da analisti finanziari. Difatti con il supporto di un professionista si è agevolati nel dare il giusto peso ad una novità, prima che la stessa comprometta la normale implementazione della strategia di investimento.

Sul portale della rivista online sono presenti anche approfondimenti in cui crypto esperti illustrano il funzionamento dei vari progetti digitali, mettendone in evidenza tutte le potenzialità inespresse, così da fornire ai lettori un ulteriore strumento, per cogliere opportunità da un eventuale incremento della
valorizzazione di mercato degli asset ad essi collegati. Per seguire più agevolmente l'attività portata avanti dalla testata, gli investitori possono consultare l'account ufficiale twitter al seguente indirizzo: https://twitter.com/CriptovalutaI.

Crypto trading con i broker online

Una volta stabilite le priorità, per approcciare con consapevolezza il mondo delle criptovalute, rimane ovviamente aperta la questione strategia: è fondamentale infatti stabilire un insieme di regole, per determinare come e quando acquistare o vendere uno specifico crypto asset. Non meno
importante è l'impiego di un trading tool che metta a disposizione degli utenti un'interfaccia grafica, per analizzare le valute virtuali trattate, e funzionalità come la leva finanziaria e la vendita allo scoperto.

Questa tipologia di strumentazione può essere facilmente reperita, aderendo ai servizi di intermediazione erogati dai broker online: i soggetti regolamentati operanti sui circuiti over the counter permettono di negoziare i token attraverso la compravendita dei contratti per differenza, derivati che, oltre a replicare il prezzo di un sottostante, implementano leverage e short selling. Inoltre tutti i broker ormai offrono ai clienti la possibilità di formarsi gratuitamente con risorse dedicate didattiche o di costruire strategie passivamente attraverso sistemi di trading sharing.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net