Menfi. Inycon 2018, la 23ma edizione dell’evento il 29 e 30 settembre 2018

Immagine articolo: Menfi. Inycon 2018, la 23ma edizione dell’evento il 29 e 30 settembre 2018

Inycon 2019 spalanca le sue porte con un’apertura inedita che sboccerà a Menfi (AG) il 29 e 30 settembre 2018: con “Inycon Overture – Menfi e la sua terra” l’edizione di quest’anno, la 23esima, sarà dunque un’anteprima che annuncerà il #ProfumoDiFesta già a partire dal logo, fiorito con le piante tipiche delle contrade menfitane, che per la prima volta approdano in piazza con la loro terra e insieme al vino, indiscusso protagonista della più antica manifestazione di Sicilia dedicata al buon bere e all’identità di un territorio da sempre vocato alla tradizione vitivinicola di qualità. “Vogliamo dare valore a ciò che dà valore alla nostra terra – dice il sindaco di Menfi, Marilena Mauceri – e siamo felici che la Regione continui a credere nelle potenzialità di Menfi che quindi, anche quest’anno, mantiene la sua storica continuità nel celebrare questa festa, che guarda già avanti, all’estate 2019”. Per la prima volta, infatti, sarà svelata la data della prossima edizione con un così ampio preavviso: “Abbiamo concepito questa edizione – spiega Nadia Curreri, assessore al Turismo e alla Cultura - come anteprima della prossima, alla quale abbiamo già iniziato a lavorare con ampio anticipo grazie anche al supporto della Regione e alla manifestazione di interesse di diverse aziende che vogliono supportare l’evento, promuovendo la nostra terra, i vigneti e il vino attraverso la bellezza e il potenziamento dei nostri valori rurali, tradizionali e le proposte innovative di qualità”.

La direzione artistica è affidata a Francesco Bondì, che firmerà anche – per la nona volta – la regia dello spettacolo di domenica sera: “Sarà una vera e propria overture dello spettacolo del 2019: come la sinfonia iniziale di un’opera – a sipario chiuso – che anticipa i temi caratterizzanti che poi avranno pieno compimento nella prossima edizione – spiega Bondì -. Svilupperemo il tema della Sapienza, che poi è quella che genera un vigneto, opera dell’uomo, in cui ogni atto è una generazione: ci auguriamo che quest’opera non abbia mai un finale, come la prospettiva di un vigneto, che corre all’infinito sul profilo di una collina di Menfi”. Tutti i dettagli sul programma saranno svelati nei prossimi giorni: maggiori informazioni e aggiornamenti sul sito www.inyconsicilia.it.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net