Reso noto dall’amministrazione comunale di Salaparuta il programma delle manifestazioni ricreative- culturali per l’Estate Salitana 2019.Dopo le prime due iniziative già scattate (“Per non dimenticare Ricordando Falcone e Borsellino e la Giornata dello Sport”) si proseguirà il 2 agosto 2019 con la proiezione (ore 21 piazza Mercato) del documentario:” Lacrime e Terremoto” di Marco Tumbiolo.
Il 19 agosto (ore 21) si terranno: ”Giochi in piazza” per giovani bambini con caccia al tesoro, giochi dei sacchi, l’albero della cuccagna, torneo di burraco, gonfiabili per i più piccoli di età. “Ballo in piazza” invece il 20 agosto (ore 21) con l’orchestra-spettacolo:”Musikè Band”.
Spazio al teatro dialettale il 21 agosto (ore 21) con la commedia brillante in tre atti: ”U Figghiu Masculu” di P.Barone e P.Scammacca, messa in scena dalla compagnia La Scena. Il 22 e 23 agosto si terrà il tradizionale: ”Baby Festival”, manifestazione canora con la partecipazione di bambini e ragazzi di Salaparuta.
Il 27 agosto è in programma: ”Musica in piazza”, serata live con il gruppo itinerante Omnia Certe Jazz Band.Manifestazione sportiva: ”Move Youy Talent” il 29 agosto con esibizione di karate e twirling, a cura dell’Associazione Move Your Body di Poggioreale.Il sipario sull’Estate Salitana 2019 calerà il 30 agosto con la Festa della Cittadinanza Attiva.
“Vogliamo ringraziare -dice Patrizia Santangelo,vice sindaco ed assessore comunale ai Servizi Sociali- quanti hanno contribuito a rendere migliore il nostro paese”.
Nella foto l’assessore Santangelo.