C’è molta attesa a Poggioreale soprattutto tra gli appassionati di musica “Dance” per il concerto che il giovane “sassofonista” Pietro Vaccaro, 23 anni, legato a Poggioreale (paese natio della nonna materna), terrà giovedì 24 agosto (ore 21,00) in piazza Elimo.
L’esibizione è inserita nell’ambito delle manifestazioni estive 2023, organizzate dal comune di Poggioreale. “Live Music+DJ SAX SET con Pietro Vaccaro” è il titolo dello spettacolo. Pietro Vaccaro, originario di Camporeale, ha iniziato a cimentarsi con il sassofono all'età di 8 anni.
A fargli “venire la voglia e la passione” per la musica è stato il papà che allora aveva fondato il complesso musicale:” Ragazzi dei sogni” ed era componente della banda musicale
di Camporeale “Caravaglios”.
Pietro Vaccaro comincia a studiare il sassofono nella banda musicale e fin da subito si nota la sua passione per la musica Comincia ad esibirsi, come solista, in diversi concerti musicali, spaziando dalla musica classica alla musica leggera, alla musica da ascolto, alla musica dance.
Lo scorso mese di luglio raggiunge un prestigioso traguardo personale. Si laurea, infatti, al conservatorio di musica "Alessandro Scarlatti" di Palermo alla laurea magistrale in sassofono.
Diventando il primo sassofonista professionale laureato in sassofono nella storia musicale della città di Camporeale e della banda musicale "Caravaglios" di Camporeale.
Qui, Pietro Vaccaro viene definito da molti suoi concittadini:”un gioiello musicale della città”. Ma il giovane musicista non vive di solo “sassofono”, infatti frequenta la facoltà di architettura all’Università degli Studi di Palermo. E quest’anno inizierà il suoi quarto anno.
“Il mio concerto di Poggioreale - precisa Pietro Vaccaro - sarà una serata all'insegna del divertimento, ricca di emozioni con un repertorio che si basa sulla musica dance”.