Ieri, domenica 25 settembre, sulla nave scuola della Marina Militare Italiana "Palinuro" ormeggiata a Porto Empedocle, si è svolto un importante incontro, organizzato dall’associazione Marevivo in collaborazione con la Marina Militare, sui temi dall'erosione delle coste del Mediterraneo e sulla minaccia sempre più pressante delle microplastiche in mare.
In rappresentanza del Comune di Menfi una delegazione guidata dal Sindaco arch. Vincenzo Lotà e composta dall’Assessore Ing. Rossella Sanzone e da due rappresentanti dei cittadini particolarmente attivi sul tema “erosione costa Cipolazzo”, la Dott.ssa Eleonora Cacioppo e l’Arch. Nino Taffari.
Al seminario erano presenti, oltre ai sindaci, l’ammiraglio Nicola De Felice Comandante Marittimo Sicilia, i professori Giovanni Randazzo e Salvatore Giacobbe dell’Università di Messina, il Dott. Federico Di Penta e il Prof. Fabio Galluzzo del direttivo Marevivo e il Dott. Guadagnino Dirigente dell’Assessore Territorio e Ambiente.
Dagli anni Ottanta ad oggi, sono scomparsi otre 120 metri di battigia per cause generali riferibili alle correnti marine e all’aumento delle temperature e per una serie di ragioni locali legate soprattutto alla realizzazione di infrastrutture portuali, alla cementificazione dei fiumi e alla realizzazione di dighe che non lasciano più passare i detriti che servono ad alimentare la consistenza della spiaggia.
L’importante incontro ha evidenziato quanto sia necessaria e fondamentale una programmazione di interventi su scala sovracomunale. Pertanto è stata formalizzata, alla Regione Siciliana, la richiesta di costituzione di una cabina di regia che possa coordinare tutti gli interventi di contrasto alle erosioni e di riqualificazione attraverso la rinaturalizzazione delle aste fluviali e delle coste siciliane.
Inoltre, l’8 novembre, a Rimini nell’ambito di Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, saranno illustrate di Le Linee Guida Nazionali per la Difesa delle coste del Ministero dell’Ambiente.
Sulla nave Palinuro, si è parlato anche del problema delle plastiche a mare, per il quale l’Associazione Marevivo ha lanciato, da alcuni mesi, con la campagna “Mare Mostro”, la petizione per l’introduzione di una legge che sancisca il divieto di uso di microplastiche nei cosmetici.
Sul seguente Link si può sottoscrivere la petizione