Domani l' Ordine degli Architetti della provincia di Agrigento ospiterà i partecipanti alla “Kore International Winter School” organizzata dal prof. Fabio Naselli dell’Università Kore di Enna, per una giornata di studi che rappresenta quasi la prosecuzione della settimana degli scambi culturali con diversi tecnici e operatori internazionali tenutasi a Lampedusa nel giugno scorso, nell’ottica della promozione della figura dell’architetto nel processo di trasformazione e valorizzazione del territorio.
Per quell’occasione, in cui saranno presenti ad Agrigento docenti e studenti universitari provenienti da tutto il mondo, sono programmate due visite: al quartiere Vallicaldi e al Parco Archeologico della Valle dei Templi, ed una tavola rotonda dal titolo: “Il mondo in una Valle. Architetti, turismo, territorio” in cui si discuterà intorno al ruolo dell’architetto nel processo di rilancio del territorio agrigentino in una prospettiva economica legata al turismo; inizio ore 15 e
si svolgerà all’Hotel della Valle di via Ugo La Malfa. Introdurrà i lavori Pietro Fiaccabrino (consigliere dell'Ordine degli Architetti e responsabile del dip. di cultura architettonica) e a seguire gli interventi di: Ahmed Rashed (Facoltà Ingegneria Università BUE e Delegato del Governatore di Luxor); Mohamed Khalil (Facoltà Ingegneria Università di Mansoura e MET); Shahira Sharaf El Din (Facoltà Ingegneria Università Delta); Fabio Naselli (Facoltà di Architettura Kore di Enna); Valeria Scavone (Facoltà di Architettura di Palermo e Agrigento); Claudio Gambardella (II Università di Napoli); Giuseppe Parello (Direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi); Enzo Camilleri (Direttore del Distretto Turistico) e Massimiliano Trapani (Presidente Ordine degli Architetti della provincia di Agrigento)
Le conclusioni sono affidate a Giuseppe La Greca (Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC di Ag e responsabile del dipartimento di internazionalizzazione)