Fervono i preparativi nei due centri belicini di Salaparuta e Poggioreale per i tradizionali festeggiamenti in onore di San Giuseppe. A Salaparuta San Giuseppe è il patrono. Si comincerà domenica 18 marzo 2018 alle ore 18 con la celebrazione della Santa Messa, a seguire i Vespri Solenni. Alle 19,30 scatterà la visita degli altari di San Giuseppe. Mentre per lunedì 19 marzo alle ore 11,30 si terrà, presso la Chiesa S.S. Trinità, il Pontificale Solenne, celebrato dal Vescovo di Mazara del Vallo Monsignor Domenico Mogavero. Alle ore 19 scatterà la processione del Santo per le vie del paese. I festeggiamenti sono organizzati dall’Associazione San Giuseppe, in collaborazione con il comune di Salaparuta e la parrocchia. A Poggioreale, invece, per domenica 18 marzo 2018, alle ore 15,00, è prevista la “benedizione degli Altari di San Giuseppe”. A seguire, alle ore 16,00, è prevista l’inaugurazione della Mostra degli “Squartucciati in ceramica e dei Santini Sacri” che si terrà nei locali dell’ex scuola elementare. Alle ore 21,00 , presso l’aula consiliare, si terrà il saggio di ”cucina tradizionale poggiorealese”, con particolare riferimento alla “tavolata di San Giuseppe Pani Votivi e dolci”. Protagonisti: i 31 giovanissimi di Poggioreale e Salaparuta, dai 6 ai sedici anni di età, che hanno partecipato al corso di cucina. L’iniziativa è stata curata dall’Associazione Culturale Fitness e Benessere di Poggioreale. Mentre lunedì 19 marzo 2018 il programma prevede: alle ore 17, presso la Chiesa Madre, la celebrazione della Santa Messa, a seguire alle ore 18 la processione della statua del Santo per le principali vie del paese. Sono nove gli “Altari di San Giuseppe” che saranno allestiti nei due paesi in occasione dei festeggiamenti di San Giuseppe, edizione 2018.