Tutto pronto a Salaparuta per l’organizzazione di due giornate di studio sul tema: ”Lo psichismo mafioso. La Ricerca Intervento in Provincia di Trapani e le ricadute psico-socio-territoriali all’interno di un contesto rurale”. L’iniziativa si terrà il 21 e 22 maggio 2016 all’interno dell’aula consiliare, alla vigilia del 24° anniversario della strage di Capaci.
La manifestazione è promossa dalle Cattedre di Psicoterapia e Psicologia del fenomeno mafioso dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l’Associazione Antiracket Libero Futuro ed il comune di Salaparuta. E con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo, dell’Unione Comuni Valle del Belice, dei comuni di Gibellina, Partanna, Poggioreale, Santa Ninfa, Castelvetrano, Salemi e Vita.
L’evento ha ricevuto anche il contributo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, Confindustria di Trapani e alcune imprese locali. L’obiettivo delle due giornate è quello di “divulgare i risultati empirici ottenuti nel corso degli anni ma soprattutto implementare la conoscenza e il contrasto della mafia e della cultura mafiosa nell’entroterra trapanese”. All’incontro di Salaparuta parteciperanno “figure di spessore” che si sono caratterizzate nell’approfondimento clinico-sociale del fenomeno mafioso. La prima giornata, in programma sabato 21 maggio alle ore 9,30, comincerà con i saluti ai presenti che saranno portati dal sindaco di Salaparuta Michele Saitta. A seguire si registreranno gli interventi di: psicologici clinici, docenti universitari, rappresentanti di associazioni ed imprenditori.
Tutte persone che da anni si occupano del tema. A conclusione della giornata scatterà un momento di intrattenimento musicale-teatrale: “Madre Terra” con l’esibizione del cantautore siciliano Ezio Noto e del suo gruppo Disiù. Mentre nella seconda giornata di domenica 22 maggio (inizio ore 9,30) i riflettori saranno puntati sugli interventi di alcuni magistrati che hanno operato in provincia di Trapani come Teresa Principato, Gioacchino Natoli, Alessandra Camassa, Piero Grillo. Prevista inoltre la partecipazione degli Assessori Regionali alla Salute Baldassare Gucciardi, all ‘Agricoltura Antonello Cracolici, del Prefetto di Trapani Leopoldo Falco, del Commissario della provincia di Trapani Gioacchino Amato. Nelle vesti di moderatori: Giacomo Pilati e Girolamo Lo Verso. A concludere i lavori saranno Girolamo Lo Verso e Michele Saitta, sindaco di Salaparuta.