Inaugurata a Salaparuta l’interessante e “suggestiva” mostra di foto e documenti: ”Salaparuta, i salitani, il territorio”. L’iniziativa è stata organizzata dal comune di Salaparuta, nell’ambito delle manifestazioni predisposte per il 50° anniversario del terremoto del gennaio 1968. I visitatori hanno potuto ammirare, all’interno della sala conferenze di piazza Mercato, oltre mille foto in bianconero su Salaparuta, risalenti alla vigilia del tragico sisma che mise in ginocchio l’intero territorio della Valle del Belice. Per tutti anche la possibilità di potere visionare le foto mentre scorrono su un monitor. In mostra anche circa venti video riguardanti Salaparuta e più in generale il territorio del Belice.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno presenziato, tra gli altri: Michele Saitta, sindaco di Salaparuta che naturalmente ha fatto gli onori di casa, Nicola Catania, sindaco di Partanna nonché coordinatore del sindaci del Belice, l’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago, Tanino Bonifacio, coordinatore del comitato tecnico che ha curato le iniziative in occasione del 50° anniversario del terremoto. Il progetto e l’allestimento della mostra è dell’architetto Giuseppe Verde che si è avvalso del supporto tecnico di Massimo Nastasi e della collaborazione artistica di Giusi Valeria Milazzo, La mostra resterà aperta sino al prossimo 28 febbraio 2018. Orario visita:dalle ore 18,00 alle ore 20,00.
Nella foto da sinistra: Giuseppe Verde, Michele Saitta, Margherita La Rocca Ruvolo, Nicola Catania.