Sotto una splendida giornata di sole “novembrino” si è tenuto ieri nei due centri belicini di Poggioreale e Salaparuta lo “screening cardiovascolare” organizzato dal Rotary Club di Castelvetrano Valle del Belice. L’importante campagna di studio è stata estesa a 40 cittadini di età compresa tra i 50 e i 70 anni (venti per ciascun comune) che sono stati sottoposti a un ECG ed a un Ecocolordoppler. Esami per registrare eventuale presenza di “alterazioni di tipo ischemico o di fibrillazione atriale e di elementi predittivi di eventi cerebrocardiovascolari”.
La significativa iniziativa è stata largamente apprezzata e condivisa dai due sindaci di Poggioreale e Salaparuta Lorenzo Pagliaroli e Michele Saitta e dai cittadini-pazienti sottoposti allo screening. I medici che hanno eseguito lo screening sono stati: Fabio Triolo, Vincenzo Agate, Franco Cirrincione, Baldo Graffagnino. A sostenerli i medici di base: Rosario Drago, Anna Maria Berveglieri, Leonardo Salvaggio. Una manifestazione che ha costituito motivo di vanto e di orgoglio per il dottore Pierluigi Varia, presidente del Rotary Club di Castelvetrano.” Colgo l’occasione-dice il presidente Varia-per rivolgere un sentito e fraterno ringraziamento a quanti hanno contribuito, a vario titolo, alla riuscita dell’iniziativa fortemente umanitaria e solidale. Dal gruppo di cardiologi del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo, diretti dal professore Salvatore Novo, ai medici direttamente impegnati nello screening, ai medici di base dei due comuni unitamente ai rispettivi sindaci Lorenzo Pagliaroli e Michele Saitta”.Lo screening cardiovascolare era inserito nell’ambito del progetto del distretto Rotary Sicilia-Malta: ”Rotary No Ictus, No Infarto Screeening Program”. Nella foto da sinistra: I medici Vincenzo Agate, Franco Cirrincione, Fabio Triolo, Pierluigi Varia presidente Rotary, Giuseppe La Rocca ex presidente Rotary.