Maggiori controlli, durante il periodo estivo, da parte della Polizia stradale, che ha avviato un programma di controllo delle strade agrigentine. L’attività delle pattuglie sarà caratterizzata dalla presenza costante sulle strade della provincia allo scopo di prevenire illeciti ma anche garantire assistenza ad utenti in difficoltà.
La Polizia stradale annuncia che si avvarrà dell’ausilio di autovelox, telelaser ed etilometro per reprimere le infrazioni alle norme di comportamento che assumono un più alto grado di pericolosità.
Le stesse apparecchiature speciali, in particolare precursori ed etilometri, saranno utilizzate nei servizi già predisposti nei pressi di locali notturni e discoteche a luglio e agosto, per prevenire il fenomeno delle cosiddette stragi del sabato sera. Poi saranno effettuati controlli incisivi nel settore del trasporto di merci e persone, per reprimere le infrazioni commesse dai veicoli pesanti con l’ausilio, in specifiche giornate, di personale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
La Polizia stradale invita alla prudenza e dispensa alcuni suggerimenti agli utenti, come controllare prima di mettersi alla guida l’efficienza e la funzionalità del veicolo, evitare di mettersi in viaggio in condizioni di stress o stanchezza, evitare di sovraccaricare l’autovettura, osservare le distanze di sicurezza, azionare la freccia prima di effettuare un sorpasso o manovra di svolta, rispettare i limiti di velocità, dotarsi sempre di acqua potabile utile in caso di sosta forzata, verificare la validità della patente, dell’assicurazione e della avvenuta revisione del veicolo, indossare le cinture di sicurezza.