Per il rinnovo del Parlamento europeo, il M5S conquista una fetta importante di menfitani, con 1571 voti, seguito da Lega con 805 voti, Forza Italia con 596 voti, PD con 568 voti e Fratelli d'Italia con 411 voti. Hanno votato 4269 elettori su 11576 aventi diritto per una percentuale del 36.88%, da cui si evince un alto astensionismo.
Boom di preferenze per il ministro dell'interno Matteo Salvini, che conquista ben 414 voti, ma il più votato è l'ex iene Dino Giarrusso con 520 voti per il M5S, seguito dall'europarlamentare uscente, Ignazio Corrao con 366 voti. Tra le preferenze espresse, 167 voti a Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia, 100 voti a Silvio Berlusconi e 318 a Romano per Forza Italia.
Per il PD, Ciaccio si aggiudica 260 preferenze, seguito dal medico dei migranti Bartolo con 213 voti, e da Caterina Chinnici, figlia del magistrato, con 199 voti.