Salaparuta, presentata mozione di indirizzo contro il “caro-prezzi dei carburanti, gas ed elettricità”

Immagine articolo: Salaparuta, presentata mozione di indirizzo contro il “caro-prezzi dei carburanti, gas ed elettricità”

(Fonte multimedia: corrierediragusa.it)


Una mozione di indirizzo contro il “caro-prezzi dei carburanti, gas ed elettricità” è stata presentata, nell’ultima seduta consiliare, dal vice presidente del consiglio comunale di Salaparuta Giovanni Regina.

E’ stata approvata con i voti del gruppo di maggioranza consiliare “Il Paese che vogliamo Insieme per Drago sindaco”.

Nel documento viene evidenziato che “con l’aggravarsi della crisi bellica in Ucraina e lo choc energetico in tutta Europa, la situazione fortemente critica per il nostro Paese, dal punto di vista del costo dei carburanti e dell’energia, sta peggiorando e che ogni giorno gas ed elettricità sono aumentati dal 43 al 69%, benzina e gasolio oltre il 50%, e che questi aumenti pesano in modo particolare sulle fasce di reddito medio-basse della popolazione, penalizzate negli ultimi anni dalla stagnazione dei salari e dalla diffusione di contratti di lavoro a termine.

Fasce-si legge nella mozione- su cui pesa incide maggiormente anche l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e di altri beni di largo consumo.

Tutto ciò premesso: ”si “impegna il Sindaco e la Giunta a sollecitare il governo italiano e le autorità preposte ad attivarsi immediatamente per far sì che il Presidente del Consiglio e i ministri del Governo facciano tutto ciò che è in loro potere per sospendere, quantomeno temporaneamente, l’esigibilità dell’accisa sul carburante fino al ripristino del livello dei prezzi medi comparabili con quelli dell’ultimo trimestre dell’anno 2019 , che tanto influiscono sul costo dei carburanti, mettendo in crisi famiglie e aziende del nostro Paese;

Intervenire presso l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente per prevedere dei tetti massimi agli aumenti della materia prima in bolletta;

Rivedere il regime dell’IVA, mantenendola definitivamente al 5% o cancellandola del tutto”.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Belicenews su Facebook
    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione al telefono +39 330 852963 Privacy
    credits: mblabs.net