Un invito a tutti a partecipare alla manifestazione pubblica per la buona sanità e a difesa dell’ospedale Giovanni Paolo II. Un invito a chi potrà esserci domani mattina, venerdì 10 novembre. Al corteo denominato “Difendiamo l'Ospedale di Sciacca” che si snoderà domani nel centro storico della città agrigentina a partire dalle ore 10, hanno aderito sindaci, associazioni, organizzazioni professionali, categorie produttive e gente comune di tutto il comprensorio, un bacino d'utenza di oltre 100 mila residenti che per le cure sanitarie affluiscono all'Ospedale “Giovanni Paolo II”.
Un invito a partecipare lo rivolge il sindaco Fabio Termine che dichiara:
“La presenza di ognuno di noi è fondamentale, per dimostrare che teniamo alla sanità pubblica, per fare scudo e difendere l’ospedale della città e di un intero vasto territorio da un processo di continua degradazione. Ed è per tale ragione che tanti sindaci hanno deciso di mettersi assieme e di promuovere questa iniziativa, questa mobilitazione, aperta a tutti, ai Consiglio comunali, alle Associazioni, ai Comitati Civici, alle Scuole, alle Organizzazioni Sindacali e di Categoria, alle Attività Commerciali e Imprenditoriali, ai singoli cittadini che invito tutti alla manifestazione. Per chi potrà venire, è importantissimo che ci sia. L’ospedale è di tutti. E il nostro territorio non merita quello che da tempo sta accadendo. Ma, al contrario, merita una struttura non solo efficiente, con tutti i reparti funzionanti, con personale in numero adeguato, con strumentazione all’avanguardia, ma merita un ospedale d’eccellenza nel rispetto della sua storia, della sua lunga tradizione. Ecco perché è importante esserci, per chi potrà esserci, per difendere ognuno la salute propria e quella di intere popolazioni”.
"La salute è un diritto, non può essere un profitto". Lo afferma il capogruppo del PD all'Ars Michele Catanzaro alla vigilia dell'ennesima manifestazione di protesta che si svolge in Sicilia per chiedere il rispetto dell'articolo 32 della Costituzione Italiana.
“Anche a Sciacca, come in precedenza a Palermo, Canicattì, Messina e in altre città siciliane – dice Catanzaro - saremo al fianco dei siciliani per difendere la sanità pubblica e per chiedere servizi efficienti. Crediamo in questa battaglia, da anni siamo in mezzo alla gente e urliamo con forza per avere garantito l'irrinunciabile diritto alla salute. Siamo purtroppo di fronte a governi che sono distanti dalla realtà e che non riescono ad attuare le norme esistenti per garantire prestazioni nei tempi prescritti. Una situazione intollerabile – conclude il capogruppo Dem all'Ars - che fa parte di un progetto con cui si punta a fare prevalere il privato sul pubblico, rendendo impraticabile l’accesso alle cure per le fasce più deboli e fragili della società. Noi non ci stiamo a saremo in piazza anche a Sciacca Venerdi 10 Novembre alle ore 10”.
L’appuntamento è per il 10 novembre in piazza Saverio Friscia, alle ore 10. In corteo si scenderà per Corso Vittorio Emanuele, attraversando il centro storico di Sciacca, per confluire in Piazza Angelo Scandaliato.