Il Coordinamento di Noi Moderati della provincia di Agrigento esprime soddisfazione per la manovra finanziaria da 339 milioni di euro approvata dall’ Assemblea Regionale Siciliana, con particolare riferimento ai 66 milioni destinati alla sanità.
"Grazie agli emendamenti proposti in Commissione Bilancio dall’On. Mariana Caronia, deputato di Noi Moderati all’ARS, - scrive Ezio Ferraro - in continuità con le iniziative del partito in sede parlamentare a livello nazionale, si è arrivati all’approvazione definitiva delle norme che agevoleranno la riduzione delle liste d’attesa.
Le strutture ospedaliere, in virtu’ di questa impostazione normativa, potranno effettuare visite ed esami diagnostici durante i giorni festivi e nelle ore notturne, al fine di eliminare l’arretrato ed accelerare i percorsi diagnostici.
È stata istituzionalizzata la priorità per i pazienti fragili, tra cui oncologici, oncoematologici, cronici complessi, persone con disabilità, minori, donne in gravidanza e soggetti con vulnerabilità socio-economiche.
Tra i provvedimenti approvati, l’obbligo per l’Assessore alla Salute di presentare relazioni semestrali all’Ars sul funzionamento delle misure, al fine di rimodulare eventualmente le opzioni di intervento.
Ulteriori investimenti economici significativi volti a fronteggiare settori vitali dell’economia e della società, evidenziano un impegno concreto verso le numerose emergenze cha afflliggono la Sicilia.
Emergenza idrica, Protezione civile, Enti Locali, gestione dei rifiuti, disabilità, sicurezza territoriale, viabilità e mobilità sostenibile al centro della progettualità e degli interventi economici del Governo della Regione.
Dalla riqualificazione straordinaria delle strade provinciali all’attivazione dei dissalatori potranno emergere benefici importanti per una provincia a vocazione agricola e turistica, realtà fortemente penalizzate dalla siccità a dalla viabilità".