Calatafimi, il Sindaco ai domiciliari: è indagato per presunte tangenti

Calatafimi, il Sindaco ai domiciliari: è indagato per presunte tangenti

Corruzione, falso e turbativa d’asta. Queste le accuse che hanno portato il gip del Tribunale di Trapani, giudice Lucia Fontana, ad applicare gli arresti domiciliari all’attuale sindaco di Calatafimi Nicolò Ferrara, 57 anni. Il gip ha accolto la richiesta avanzata dai pm Anna Trinchillo e Franco Belvisi.

Le indagini, condotte dalla squadra mobile di Trapani diretta dal vice questore Giovanni Leuci, riguardano altre due persone, Ettore ed Enrico Crisafulli, padre e figlio, imprenditori palermitani, di 69 e 34 anni, indagati per intestazione fittizia di beni e anche loro posti agli arresti domiciliari. Sono però distinte le vicende che riguardano il sindaco Ferrara ed i due imprenditori.

A incastrare Ferrara sarebbero state alcune intercettazioni attivate dalla polizia dopo che un dipendente della ditta Simaco dei Crisafulli aveva denunciato pressioni per assunzioni presso un cantiere dell’impresa che si stava occupando a Calatafimi di un appalto per la urbanizzazione della zona artigianale.

Sotto i riflettori delibere e determine, fino a giungere all’episodio della presunta corruzione, per 3 mila euro, per truccare l’esito di un’asta pubblica per la vendita di automezzi (autocompattatori) Quando all’asta però comparve un’altra offerta e migliore di quella fatta dall’impresa che aveva pagato per essere favorita anche in questo caso con una telefonata Ferrara si sarebbe preoccupato di bloccare ogni cosa.

Circostanza peraltro ammessa dallo stesso Ferrara che nelle scorse settimane è stato sentito come semplice indagato dai magistrati. In quella occasione avrebbe ammesso di avere preso quei 3 mila euro e si giustificò che lo aveva fatto per devolverli in beneficenza. Giustificazione inconsistente per il gip che ha deciso per gli arresti domiciliari considerato il pericolo di inquinamento delle prove e di reiterazione del reato dopo che Ferrara nonostante le gravi accuse non si era dimesso da sindaco.

A confermare le accuse anche l’imprenditore che accettò di pagare la mazzetta al sindaco, Francesco Fontana di Calatafimi. Tutto questo è accaduto nonostante l’altro incarico ricoperto dal sindaco Ferrara e cioè quello di presidente del consorzio per lo sviluppo e la legalità della provincia di Trapani.

Nell’indagine però assieme ad altre otto persone il sindaco risponde anche di altri reati di abuso, legati proprio alla conduzione dell’appalto affidato alla Simaco, per la nomina del dirigente dell’ufficio tecnico

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy