Ribera. L'assessore Barbagallo incontra agricoltori. 15 milioni per un progetto contro la siccità

Immagine articolo: Ribera. L'assessore Barbagallo incontra agricoltori. 15 milioni per un progetto contro la siccità

L’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, si è recato in visita a Ribera per incontrare gli agricoltori del comprensorio irriguo e presentare loro i dettagli di un progetto preliminare. L’iniziativa prevede un investimento di 15 milioni di euro per la realizzazione di un’infrastruttura capace di captare quanta più acqua possibile dai fiumi Sosio e Verdura, evitando la dispersione e rendendola disponibile per l’irrigazione, grazie a un sistema di sollevamento con elettropompe.

La grave siccità dello scorso anno ha duramente colpito l’agricoltura locale, con pesanti ripercussioni su coltivazioni di eccellenza come l’arancia di Ribera e la pesca di Bivona. Gli agricoltori hanno registrato cali produttivi e danni alle piante, e temono che anche la prossima estate si ripetano gli stessi problemi.

"Il governo sta programmando investimenti mai fatti in passato", ha dichiarato l’assessore Barbagallo. "Entro 30 giorni - ha aggiunto - avremo il progetto esecutivo, dopodiché individueremo le risorse economiche. L'attenzione su questo comprensorio è massima, lo stesso consorzio di bonifica ha messo a disposizione delle motopompe provvisorie che hanno permesso di riempire i laghetti collinari a disposizione delle aziende agricole". Di fronte alle perplessità espresse da alcuni produttori sull’efficacia del progetto, l’assessore ha cercato di rispondere e chiarire i dubbi.

All’incontro ha partecipato anche il deputato regionale Carmelo Pace, che ha commentato: "Sappiamo per certo - dice - che l’investimento annunciato dall’assessore non sarà risolutivo, perché molta acqua continuerà a disperdersi in mare. Da anni - conclude Pace - i produttori agricoli di questa zona chiedono la costruzione di un nuovo invaso sul fiume Verdura. In Finanziaria abbiamo inserito 500 mila euro per uno studio di fattibilità. Sappiamo che è un progetto grande e costoso, ma - conclude il capogruppo della Dc a Sala d’Ercole - è quello che, alla luce della situazione orografica di questa zona, può garantire il fabbisogno idrico di una zona che vive di agricoltura".

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy